lontano… e dobbiamo andare all’edizione della 24h di Roma 2011 e piu’ precisamente al mio ritiro dopo
13h dovuto ad una caduta provocata da un
fulmine in sorpasso…. in quel momento e
mentre dolorante rientravo al “campo base” decisi che avrei partecipato
all’edizione del 2012!!!
non potevo iniziare questa esperienza con qualcosa di normale ma dovevo subito
buttarmi su una 24h…. amante come sono
delle gare di endurance.
la voglia di finire una 24h in MTB!
gia’ 4 gare di 24h completate, ed un 9°
posto nel circuito della 24h CUP!
raggiunto, un sogno non realizzato.Siamo sconfitti solamente quando perdiamo la voglia di sognare!Allora eccomi di nuovo all’ interno del Parco degli
Acquedotti con Antonio e Michele anche quest’anno come assistenti!
tenda/gazebo e trovo gia’ Andrea bello sistemato
ed infangato… vista la pioggia del mattino;ed è tutto in fermento!
vedo gia’ montata anche la tenda di Manuel e quindi riconfermato il fantastico trio anche nella Capitale.
suocera, con Francesca ed Elena a riposare.
Anche in questa edizione la partenza è alle 12 in punto e
sempre in stile Le Mans,,,,,
personalmente la odio, ma sicuramente è molto
spettacolare per chi assiste alla bolgia di persone che corrono verso le bici.
apaticamente metto la bici per terra e mi dirigo a piedi verso la fettuccia che
delimita la partenza
arrivo con il fiatone a prendere la bici che fortunatamente
trovo subito…. Salgo al volo in sella e subito si formano dei colli di
bottiglia,,,, micidiale quello sul ponticello appena usciti dall’area
stand! Cerco di evitare cadute e
fortunatamente ci riesco e diciamo che dal secondo giro inizio a pedalare sul serio
Rispetto lo scorso anno il circuito secondo me è stato
migliorato con una bella rampetta ed il tratto dopo la galleria è decisamente
migliore. Il tracciato non è tecnico , è
presenta solo un paio di punti insidiosi dove purtroppo Andrea sara’ vittima di
una rovinosa caduta….
che non trovi nel rettilineo prima del rudere qualche treno veloce che ti
permette di respirare.
passo e così decido di stare con loro per un po’; mi sento decisamente bene e
le gambe girano alla grande.
Peccato qualche problemino meccanico con il cambio della bici, che scarrella in
tensione e nelle rampe mette a dura
prova la mia pazienza,,, e con la forcella che non ne vuole sapere di bloccarsi!
gestire il fastidioso problema.
Zio a fare il tifo per me..
riparto ma la situazione non migliora… : ok mi adeguero’ ai rapporti che
entrano!
![]() |
Antonio preparazione borraccia |
![]() |
passaggio al volo! |
goooooooooooo |
Giro solo per un paio d’ore e verso le 19 vedo Francesca al
mio box e così decido di fare la sosta per montare luci e lubrificare la bici;
e mentre Antonio/ Michele lavorano sulla bici, io mi mangio un bel piatto di
pasta ed un paninazzo
momento che amo di piu’ in una 24h, ossia la notte.
romano, la temperatura inizia a scendere e tante lucciole si vedono in
movimento sul percorso; una bellissima sensazione mi pervade e non manca la
forza di continuare a lottare.
dove si riesce a sciogliere i nostri punti di contatto con la bici… duramente
messi alla prova.
Paolo, Roberto e Monica, Alessandra…. Un grande sostegno che mi da’ molto
morale anche all’inizio della lunga notturna.
battuta con i miei “supporters” e via a
macinare altri giri!
poco dopo le 6, con l’alba che inizia a dare la luce, mi rifermo per un
piccolo break ed una ricca colazione con caffè e crostate
dolore che avevo è diventato l’ultimo dei miei problemi… dopo 19 ore di gara mi
fa male tutto ma non è il momento di pensarci!
dietro… penso:” evidentemente ho margine” ed infatti è così fino a quando non
supero anche un certo Morgan Pilley….
forte e costante, e ad ogni passaggio Antonio e Michele ad incitarmi ….
Cerco
di dare il massimo ma dalle 11 in poi il mio vantaggio si riduce sempre piu’
fino a quando a mezz’ora dalla fine l’australiano, vincitore delle ultime 3
gare della CUP, mi sorpassa inesorabilmente….
sfuma il terzo posto….
veramente difficili ,dopo la botta psicologica del sorpasso, ed alla penultima
tornata vedo il mio box pieno di amici e parenti! Gli grido di andare
all’arrivo che completo l’ultimo giro…
rampa, il breve rettilineo ed ecco l’area stand avvicinarsi
Zio Luciano e Loredana, Stefano, Zio Paola e Serena, Roberto
e Monica, Alessandra Bruna Luigi, Ada(che onore) tutti venuti ad assistere e
tifare per me…… stupendo!
Alla fine concludo con il 6° posto assoluto e 4° di categoria, ma resta l’orgoglio di una bellissima gara combattuta per le prime
posizioni fino all’ultimo!
Mi mangio un bel pezzo di pizza, doccia, e subito ad attendere la premiazione
soddisfatto per questa gara e la stupenda stagione che si chiude con essa!
sono intervenuti a fare il tifo per me,,, ero troppo distrutto per essere piu’ espansivo…
mi avete commosso!
la piccina Elena che con i suo “biavo papa’” è stata la carica in
piu’ 😉 ed un Ringraziamento speciale ad Antonio e Michele, i miei amici, il
mio team, i compagni di tante avventure, senza i quali non sarebbe stato
possibile tutto questo.
Bomboniere Chefren http://www.bomboniere-chefren.it/,