Italy Coast2Coast … torna l’avventura!

Tre giorni attraverso l’Italy Cost2Coast sono diventati una delle mie esperienze più belle!

Come?!  Seguendo “semplicemente” la traccia e scoprendo, inseguendo quello che c’era dopo  ,,,

Diciamo che dopo il ritiro dalla Silk Road Mountain Race avevo una grandissima  voglia di avventura e conoscendo Fabio Lucantoni(organizzatore) ero certo che sarebbe stato un trail molto esigente; anticipo che ha superato le mie aspettative sotto tutti i punti di vista!

Non avevo fatto programmi, studiato il percorso, altimetrie ecc. ma dal momento che sono partito da Orbetello alle 8 di Sabato 21/09  ho  impostato il mio Garmin fisso sulla pagina della mappa con traccia, km percorsi e altimetria; l’obiettivo era vivere ogni momento senza condizionamenti ed avanzare sul percorso solo seguendo le mie sensazioni

Ed è andata così!

Uscita da Orbetello veloce sulla pista ciclabile con gli altri e dopo qualche km l’ingresso nella pineta della Riserva Naturale Duna Feniglia per poi prendere direzione Capalbio con qualche passaggio molto interessante ,,,

Quindi si entra nel Lazio ed il passaggio dal Lago Bolsena, da dove resterò solo, Montefiascone e la Civita di Bagnoregio

sono tappe d’obbligo in questo settore!

Fra diversi sali scendi si arriva ad Alviano

e la verde Umbria si riconosce da subito nel percorso che attraverso Macchie arriva ad Amelia dove ritroverò il belga (di cui non ricordo il nome) in una pizzeria … mi racconta che il percorso fino a li è stato troppo duro e che si fermerà a dormire in un hotel.

Io invece visto che sono circa le 21 ho voglia di avanzare ancora

puntando verso Terni ed immaginando di arrivare lì in una certa ora… SBAGLIATO e purtroppo l’abitudine ci porta a fare questi calcoli ,,,

Il detto “non si fa strada”, per dire non si va avanti, da qui in poi sarà una costante!

Oltretutto dopo Narni arriva la pioggia che mi accompagnerà incessante per tutta la Domenica…   complicando alcuni passaggi che in condizioni di asciutto sarebbero stati gestibili, ma rendendo la sfida ancora più bella. Ovviamente non si dorme la prima notte

Ormai spingere la bici, scendere e salire di nuovo diventa un loop in salita ma anche in alcune discese impraticabili per il fondo,

ma finalmente  si conquista il  Terminillo  che è la cima Coppi del trail;

sono circa le 13 del 22/09 ed il momento giusto per fermarsi al rifugio per un ristoro con degli ottimi gnocchi

Sono completamente bagnato e la differenza di temperatura fra dentro/fuori mi fa tremare come una foglia mentre cerco di mangiare … nel frattempo arriva anche un ragazzo svizzero, fresco dall’ultima NCK4000, ed anche lui mi racconta che si ritirerà ad Antrodoco.

Riparto e la discesa verso Antrodoco offre uno degli scorci più belli di tutto il giro,,, uno dei tanti passaggi che valgono il “biglietto”.

Si scala la Rocca di Corno e verso Scoppito arriva un vero nubifragio che non mi permette nemmeno di vedere la strada … poco prima de L’Aquila riesco a trovare un provvidenziale affittacamere dove riesco ad asciugare qualche cosa, mangiare e ripartire con qualche ora di sonno.

In compagnia di una notte stellata

salgo a piedi tutta la salita del sentiero verso Arischia,,, ed a Filetto arriva una nuova alba

Il tratto di Santo Stefano, Calascio e Castel del Monte ,

per poi fare il Voltigno è un settore da sogno ,,,

ma sono di parte e qui ritrovo il mio Kyrgyzstan!

Il percorso non è mai banale,

e da abruzzese mi trovo a scoprire dei passaggi spettacolari dove si vede il lavoro di chi ha messo insieme dei sentieri su una traccia così complessa

Si scende verso la Tiburtina per poi puntare Passo San Leonardo accompagnato da pioggia a tratti, e qui la gradita sorpresa di Alessandro (grazie ancora!)

che seguendo il mio spot, in uno dei rari punti raggiungibili …, mi viene a salutare

quando ormai sta arrivando una nuova notte che passerò attraverso il Parco della Majella.

Il sonno inizia a farsi sentire e la fatica pure ,,, sulla strada chiusa da tempo verso il Colle della Madonna mi stendo a terra e non so quanto dormo … nonostante si è di nuovo sopra i 1500mt non fa particolarmente freddo e non piove!

Dopo una discesa velocissima arrivo a Pizzoferrato

per poi puntare a Quadri…

da qui in poi il tratto che forse mi ha messo più in crisi,,,

Mancano 80km a Vasto ma ogni paesino diventa una vera conquista ,,, Borrello, Monteferrante, Guilmi ecc… sono località collinari stupende e ci arriviamo ovviamente su strade secondarie asfaltate con pendenze spesso a doppia cifra; …. e quando a 20km dall’arrivo si pensa di scendere giù per la statale diretti verso il mare ,,, SBAGLIATO,,,, deviazione a destra

ed altro sterrato su un difficile collinare!

Il mare Adriatico lo vedrò solo da Vasto,

dopo aver attraversato il bellissimo centro e per poi scendere sulla marina, dove arriverò a Piazza Rodi alle 9 del 24/09

Sono veramente stanco ma soddisfatto per aver concluso un trail così bello ed impegnativo … mi siedo sulla panchina in piazza ed i miei piedi raccontano bene questi tre giorni…

Per gli amanti dei numeri, su Strava troverete tutti i dati https://www.strava.com/activities/2737914016

Questa traccia è veramente fantastica ed offre sentieri per chi ama la mountain bike immersi nella natura ,,, ovviamente poi sta a voi decidere come vivere un percorso così difficile, ma vi suggerisco di non perdere la prossima edizione!

,,,, la mia giornata non finisce con l’arrivo a Piazza Rodi ,,, e continua con treno+bici verso Pescara, cambio a Silvi , casa/doccia ed a lavoro alle 15…. per tornare a casa alle 21!

Pure Passion and Never stop dreaming! … ed ora si comincia a pensare al 2020!


Un po per scaramanzia,,, ho deciso di utilizzare per quest’avventura tutto l’equipaggiamento che avevo testato per la Silk Road Mountain Race(troverete maggiori dettagli negli articoli precedenti) quindi:

il fantastico abbigliamento personalizzato Steva che vedete nelle varie foto, abbinato a fondelli e nuovi guanti Elastic Interface

Bici Cicli Elios Code versione speciale Squadra Corse

Borse Apidura e Blackburn

Una risposta a “Italy Coast2Coast … torna l’avventura!

  1. Complimenti Paolo, io questa mattina alle 9:00 parto x una nuova avventura, l’adriatic Marathon.
    Grazie al racconto parto più motivato,
    sei un grande 🙌 non vedo l’ora di pedalare ancora con te .
    Grazie mille 👋👋

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...